Il "buon" robin non è altro che un contatto di messaggistica instantanea al quale i ragazzi (dai 12 ai 17 anni) possono rivolgersi per informazioni legate al sesso ed all'uso di sostanze alcoliche.
Robin è nato tramite un accordo tra il ministero della salute spagnolo e Microsoft. Per contattare robin, i ragazzi spagnoli dovranno usare il servizio Windows Live Messenger.
La risposta è molto semplice. Mi chiedevo una cosa in merito al nostro Linux. I ragazzi che usano Linux riusciranno a ricevere queste lezioni oppure no? Oppure partono dal presupposto che i ragazzi che usano Linux non hanno una propria sessualità e/o non provano amore? In spagna tutti i delinquenti a sfondo sessuale o alcolisti della prossima generazione saranno identificabili come "Non usa windows, stai attento ..."
Spero vivamente che il governo spagnolo si apra a sistemi open source per aiutare i giovani queste tematiche importanti e non si affidi ad una società che non punta a questo obbiettivo. C'è da dire anche un'altra cosa in merito. Sarà anche vero che MSN è diffuso in quanto installato in windows, ma non è detto che vada usato a tutti i costi. Quanti altri sistemi di instant messaging esistono? Io dico diversi ... ed anche non Microsoft ... che è meglio ...
Etichette: instant, lezioni, Linux, messaging. spagna, microsoft, msn, MSN Messenger, robin, sessualità, spagnolo, Windows