Buddismo: Le tue credenze si avvicinano maggiormente a quelle del Buddismo. Fai qualche ricerca a proposito e considera l'eventualità di diventare buddista, se non lo sei già.
Buddismo > 95%
Paganesimo > 95%
Confucianesimo > 95%
Agnosticismo > 85%
Ateismo > 85%
Satanismo > 75%
Islam > 60%
Paranormale > 55%
Induismo > 50%
Cristianesimo > 25%
Ebraismo > 20%
Buddismo: Il Buddhismo è la disciplina spirituale sorta dall'esperienza mistica vissuta dal personaggio storico di Siddhārtha Gautama e che si compendia nei suoi insegnamenti, fondati sulle «Quattro Nobili Verità». Con Buddhismo si indica anche l'insieme di tradizioni, sistemi di pensiero, pratiche e tecniche spirituali, individuali e devozionali che hanno in comune il richiamo agli insegnamenti di Siddhārtha Gautama in quanto Buddha; La storia del Buddhismo riporta il suo sviluppo a partire dal VI secolo a.C. soprattutto nell'Asia orientale (India, Tibet, Cina, Corea, Giappone, Indocina), e, dal XX secolo anche in Europa e Stati Uniti.
Paganesimo: Il termine Paganesimo o Paganesimo antico (per differenziare dal Paganesimo moderno) è oggi comunemente utilizzato per indicare le antiche religioni praticate precedentemente al Cristianesimo in area europea, e per estensione anche americana. Il nome è anche ampiamente usato per indicare il Neopaganesimo, ovvero la forma moderna del Paganesimo, generalmente sia in ambito ortodosso sia in ambito eterodosso, sebbene la dicitura privata del prefisso neo prevalga nel primo caso, dato il fatto che le religioni pagane ortodosse si prefliggono come caratteristica fondamentale la continuità nei confronti della loro forma antica.
Confucianesimo: Il Confucianesimo è un'ideologia religiosa, comprendente dottrine teosofiche e morali, teorizzata da Confucio, pensatore e filosofo cinese nato nel 551 a.C. a Zou, nel Regno di Lu (attuale Shandong), e morto nel 479 a.C.. [...] La filosofia di Confucio si basa essenzialmente sulla tradizione della cultura cinese antica: l'uomo retto è colui che segue i riti e le usanze della tradizione.
Satanismo: Il satanismo è un culto che prevede l'adorazione di Satana (o di qualche altra entità superiore considerata negativamente dalle religioni tradizionali) o il ricorrere all'archetipo di Satana quale fonte di ispirazione per la vita dell'individuo. Comunemente viene associato a simboli come il pentacolo rovesciato, il caprone e il numero 666 e ne esistono diversi movimenti e interpretazioni.
Etichette: Buddismo, Confucianesimo, personalità, Religione, Riflessioni, Satanismo, Test